Noi, dunque, leggiamo le Scritture perché esse “leggano noi”. Ed è una grazia potersi riconoscere in questo o quel personaggio, in questa o quella situazione. La Bibbia non è scritta per un’umanità generica, ma per noi, per me, per te, per uomini e donne in carne e ossa, ma uomini e donne che hanno nome e cognome, come io, come te. E la Parola di Dio, impregnata di Spirito Santo, quando è accolta con un cuore aperto, non lascia le cose come prima: mai. Cambia qualcosa. E questa è la grazia e la forza della Parola di Dio.
Papa Francesco
Riprende il 09 ottobre 2023, la lettura continua della Bibbia iniziato 2 anni fa. Quest’anno ci incontreremo ancora il lunedì alle 20.30 nella chiesa di S. Pio X (Via Barletta 2). Le date degli appuntamenti le trovate nel volantino qui sotto.
Scarica qui sotto il volantino d’invito: